utgrafica@utgrafica.it +39 3515527962

EPublishing

Ci teniamo a conservare nella digitalizzazione l’originalità di ogni volume e di ogni collana editoriale. Nel far questo non dimentichiamo mai di controllare uniformità e caratteristiche del volume che trattiamo per uniformarlo alle norme UNI-ISO, sia per ciò che riguarda il contenuto che per quanto attiene le bibliografie, gli exergo, le note a piè di pagina e le citazioni.

EPub di terza generazione

Gli ePub sono oramai capaci di contenere ed utilizzar funzioni finora sconosciute se si prendono in considerazione solamente le versioni 2.0 a "scorrimento di testo". I fixed layout, tipologia degli ePub in formato 3.0, possono oramai contenere funzioni di interattività e di link multimediali. Anche in questo caso li gestiamo con grande professionalità.

EPublishing con conformità al cartaceo

Ricordiamo come il nostro intento, all'atto della trasformazione di un volume pubblicato in cartaceo nel formato digitale, è principalmente quello di conservare identico ed invariato nel suo aspetto e nella sua costruzione modulare il volume. Una ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione in generale e dell'Html in particolare ci permettono questa conservazione.

EPublishing e le lingue orientali

L'utilizzo contemporaneo di lingua italiana e lingua italiana, come ben sa chiunque lavori testi per l'editoria, può dare non pochi problemi. La commistione di testi di lingue differenti le cui strutture di impaginazione sono regolate su direzioni di lettura differenti (sinistra-destra, destra-sinistra) una volta esportate in html, linguaggio base degli ePub, possono scompaginare i paragrafi allontanandoli dalla formattazione del testo desunto dal cartaceo. Noi siamo riusciti a trovare più di una procedura per risolvere questo problema.