utgrafica@utgrafica.it +39 3515527962

Editing

Sappiamo bene che l’editing è un momento fondamentale della costruzione dell’oggetto editoriale e noi non dimentichiamo mai di applicarlo ad ogni progetto. Controlliamo con cura ogni testo che trattiamo, sia si tratti di impaginazione, di revisione o di cura. Affermiamo senza arroganza che i nostri lavori si presentano sempre impeccabilmente assenti da errori e refusi.

Editing e scrittura

Il grande scrittore Hernest Hemingway era solito affermare: «write drunk; edit sober» (scrivete pure ubriachi ma correggete il testo da sobri). Essere sobri è l'imperativo per affrontare un testo se l'intento è sottoporlo ad editing. La sobrietà ha, inoltre, un doppio significato che fa comprendere come editare un testo non si limiti ad un semplice controllo ma sia in effetti un modo per restituirgli la giusta "sobrietà".

Correzione delle bozze

Fino a qualche tempo addietro il volume che conteneva refusi ed errori era automaticamente sottoposto ad una svalutazione immediata. Oggi sono sempre di più, al contrario, i volumi che ne contengono. refusi, parti mancanti, citazioni errate o, se in lingue differenti dall'italiano, costellate di errori grossolani. Il paradigma del guadagno con la minima spesa ha fatto si che controllo ed editing siano divenuti fattori non essenziali. Noi continuamo a considerarli fondamentali.