utgrafica@utgrafica.it +39 3515527962

Impaginazione

Impaginiamo utilizzando la griglia delle linee di base e componiamo le pagine con rispetto delle proporzioni e dei recquisiti di leggibilità

Editing

Sottoponiamo i testi che lavoriamo ad un attento controllo di tutti i componenti dell'oggetto editoriale, senza dimenticare il rispetto per le norme UNI editoriali

Supporto editoriale

Offriamo supporto per tutti gli aspetti editoriali del testo di cui ci occupiamo: grafica, controllo delle bozze, cura tipografica, produzione di file per prestampa.

Digitalizzazione

Digitalizziamo qualunque oggetto editoriale esportandolo nei formati più utilizzati e per ogni tipo di device. Rispettiamo la struttura dell'originale per la stampa.

Chi siamo

Ci occupiamo da lunghi anni di editoria e di cultura. il nostro luogo ideale è la redazione o il supporto ad essa. In questo periodo abbiamo acquisito esperienza e competenze e le abbiamo ampliate attraverso il continuo aggiornamento coltivando senza interruzione il nostro amore per la cultura, l'editoria e gli oggetti editoriali che rispettiamo come icone della cultura stessa. Offriamo queste nostre peculiarità a tutti coloro che hanno bisogno di un supporto esterno alla loro produzione editoriale.

Digitalizziamo intere biblioteche. Ricostruiamo i volumi in modo totalmente conforme all'originale senza usare la conversione in semplice immagine.

  • Digitalizziamo da originali in .indd, .doc e .xpress
  • Ricostruiamo volumi utilizzando l'OCR.
  • Sottoponiamo sempre ad editing, che ci sia richiesto o meno, i volumi che digitalizziamo.

La digitalizzazione appare oggi come necessaria alla diffusione della cultura. Essa si presenta come un'attività interdisciplinare e, per essere almeglio praticata, ha bisogno di molteplici competenze che spaziano dall'editoria più semplicemente intesa a tutte le declinazioni utili e necessarie dell'informatica applicata alla produzione editoriale, non ultime l'implementazione legata all'apprendimento dei software di produzione digitale. Senza dimenticare i fondamenti della pratica editoriale comunemente utilizzati.

Non solo ePublishing… Dell'editoria conosciamo molto di più

Di questa disciplina così necessaria alla produzione culturale conosciamo ogni più piccolo recesso e abbiamo sperimentato ogni forma ed ogni modalità di produzione: dalla stampa al digitale, fino ai linguaggi di programmazione!

  • Non ci fermiamo di fronte ad alcun ostacolo… fino alla sua risoluzione

    Siamo soliti ritenere che l'attività di produzione editoriale, anche se ormai quasi completamente gestita da strumenti informatici, continua a mantenere degli aspetti di empirismo che pretendono capacità che travalicano le semplici competenze e conoscenze.

  • Rispettiamo sempre le consegne e, senza mai nulla togliere alla qualità del lavoro, ci sforziamo di rispettare i tempi di consegna delle commesse. Dare e pretendere puntualità fa parte della nostra etica del "rispetto" del lavoro.

  • Riteniamo fondamentale, durante la lavorazione della commessa, l'interlocuzione continua e continuata con il committente allo scopo di raggiungere la migliore qualità possibile del prodotto finale.

Service

L'editoria, nel suo principale aspetto di supporto alla produzione culturale in forma libraria,
è la nostra "mission" principale. Non disdegnamo però tutte quelle attività, creative,
che dell'editoria sono necessario corollario come il packaging e la pubblicità degli oggetti editoriali
(flyer, locandine, pieghevoli, manifesti, cataloghi sia cartacei che digitali, spazi web).

Flyer

Nei canonici formati in A4 e in A5 conservano un posto preminente nella comunicazione dell'informazione pubblicitaria a supporto delle edizioni. Oggi possono anche essere sostituiti o affiancati da versioni digitali da spedire via mail.

Pieghevoli

Anche il pieghevole, che sia a due o quattro ante, è un modo utile e poco ingombrante per racchiudere e comunicare informazioni sull'oggetto editoriale in una forma che, oltre che consolidata, risulta essere di grande eleganza.

Manifesti e locandine

Utilizzati soprattutto per comunicare appuntamenti, manifestazioni o incontri, restano il modo migliore per attirare l'attenzione sull'imminente evento.

Cataloghi cartacei e digitali

I cataloghi sono uno strumento necessario per presentare la produzione totale o annuale di una casa editrice. Normalmente divisi in collane sono di facile consultazione sia in cartaceo che in digitale. In questa seconda forma la portabilità è completa e comodissima attraverso l'utilizzo di uno smartphone o di un tablet.

Oggettistica e "totem"

La personalizzazione di gadget da offrire ai clienti li fidelizza aumentando l'attenzione mirata sulla casa editrice. I totem e le vele da esterno sono, insieme a locandine e manifesti, un ottimo modo per individuare facilmente il luogo di un convegno, di una presentazione o di un seminario.

Personalizzazione serigrafica

T-Shirt, shopper, agende, penne. Anche in questo caso l'offerta di gadget personalizzati aiutano all'instaurazione di un rapporto di stima e fidelizzazione, soprattutto negli stand durante presentazioni e fiere.

Chiamateci per consigli e informazioni dettagliate su qualunque procedura inerente la produzione di oggetti editoriali

Offriamo servizi di training e supporto via team o cool alle case editrici il cui giovane personale non abbia ancora sviluppato una esperienza abbastanza vasta da poter gestire con consapevolezza tutti i problemi che una redazione può trovarsi ad affrontare durante la creazione e la cura di un volume.

Alcuni esempi estratti dal portfolio

Presentiamo in questo spazio alcune produzioni della nostra attività creativa e progettuale.
Si tratta di copertine, flyer, manifesti, pieghevoli, opuscoli, etc. Per non appesantire la pagina abbiamo preferito
mostrare pochissimi prodotti scelti dalla nostra numerosa produzione. A tutti coloro che volessero
avere un panorama completo della nostraproduzione può consultare il nostro portfolio completo.

  • Tutti
  • Copertine
  • Flayer e trifold
  • Impaginati

Flayer InnovaTiVi

Flayer

Invito concerto al MAXXI

Pieghevole a due ante

Progetto copertina "Il Museo Coloniale di Roma"

Copertina

Pagine interne Il Museo Coloniale di Roma

Impaginazione

Schermata indice app Centri Cnos-Fap

App Cnos-Fap

Opuscolo Comunika

Master in editoria e comunicazione

Presentazione

Il Museo Coloniale di Roma

Copertina progetto Frommer's Lozzi

Parigi Day and Day

La carica delle 101

Frontespizio

La carica dele 101

Interni

La carica dele 101

Copertina

Flyer Madau

Flyer

Il nostro Team

Il nostro eterogeneo team può contare su cuore, esperienza, competenze e saggezza.
Al nostro gruppo appartengono anche le nostre due mascotte Suzie e Bea, dolcissime cagnoline che con la loro gioiosa alterità
e il loro bisogno di "cura" ci aiutano a ricordare quanto "curare" sia importante.
Noi applichiamo questa regola tanto alle nostre vite quanto al lavoro.

Roby il Toby

Supervisor e advisor

Decano, fondatore nel 2011 dell'agenzia. Conosce l'editoria in tutti i suo aspetti

Anton

Impaginatore, ePublisher, editing e ISO

Esperto di editoria digitale. Raffinato conoscitore della costruzione dell'oggetto editoriale.

Lorenzo Niccolò "Lollo"

EPublisher, grafico, programmatore, fonico

Anima giovane del team ha competenze e energie necessarie, oltre alla creatività.

Suzie&Bea

Mascotte e advisor

Sono il motore poetico e creativo della nostra avventura editoriale e della nostra vita in generale.

Contattaci

Città:

Via del Grano 8 00172 Roma (RM)

Tel.:

+39 3515527962

Loading
Il Suo messaggio è stato correttamente inviato